Come scegliere

 

Ebike, come scelgo?

Una ebike è una bicicletta? Sì esattamente uguale alla due ruote che avete usato finora solo che ha il pulsantino on-off. Sceglietela in base all’uso che ne farete: una e-mtb se volete andare in montagna una e-trekking se volete passeggiare tra parchi e ciclabili, una e-urban per i tragitti casa ufficio, una e-cargo per trasportare bambini e oggetti vari.

 

Il motore

Il motore, è come l’amico più in forma che vi spinge da dietro, voi pedalate come se non ci fosse. Controllate solo che abbia potenza massima 250 W e vi aiuti fino a 25 km/h, altrimenti l’amico vi fa essere fuorilegge e vi beccate una bella multa col sequestro del mezzo. Tutti i motori hanno potenza 250W, la differenza è nella coppia e nei sensori del motore. I motori centrali, più sofisticati, vi accompagnano dolcemente senza strappare mai. I sensori e il software fanno anche in modo che a parità di batteria una bicicletta faccia più km di un’altra.
Tre errori da non fare: non usare mai il cambio, “tanto c’è il motore”; usare sempre o quasi la modalità Turbo; volere a tutti i costi una e-mtb, “tanto ho il motore va bene ovunque”.

 

Batteria

Le batterie sono in costante evoluzione, scegliete una bici con una buona batteria ma non è necessario che sia gigantesca, fate in modo che sia adatta ai percorsi che fate abitualmente. Se possibile non tenetela al freddo e ricordate che non serve scaricarla fino alla fine, lei è più contenta se la caricate costantemente tenendola tra 80 e 95%.

 

Convertire una muscolare

Se metto il motore sulla mia vecchia bici? Recuperare e riciclare è sempre una buona idea, in questo caso vale la pena assicurarsi che i freni siano adeguati ad un utilizzo intenso e che le ruote possano sopportare 8-10 kg in più e soprattutto una velocità media più elevata.

Marchi

Molti sono i marchi di biciclette elettriche sul mercato, di seguito ne vediamo brevemente le caratteristiche dei più noti.

Winora

Marchio tedesco leader nella produzione di biciclette da città a pedalata assistita. A catalogo una gamma vastissima di modelli sempre proposti con telai in tre versioni (uomo, donna, monotubo). Qualità delle motorizzazioni, ottimi componenti e un’attenzione particolare al prezzo finale.
• Gamma di modelli ampissima
• Motorizzazioni Bosch o Yamaha
• Componentistica attenta alla qualità
• Ottimo rapporto qualità/prezzo

Compra online

Haibike

Marchio tedesco dello stesso gruppo di Winora leader nella produzione di biciclette a pedalata assistite “sportive”. In gamma hanno biciclette da turismo, biciclette trekking e mountain bike.
Qualità delle motorizzazioni, ottimi componenti e un’attenzione particolare al prezzo finale.
• Gamma di modelli ampissima
• Motorizzazioni Bosch o Yamaha
• Componentistica attenta alla qualità
• Ottimo rapporto qualità/prezzo

Compra online

Riese & Muller

Prestigioso marchio tedesco con un catalogo completo di biciclette a pedalata assistita, tra queste si spiccano diversi modelli adatti per l’utilizzo cittadino e non solo. In ogni dettaglio e nella componentistica offrono il massimo che si possa desiderare.
• Motorizzazioni Bosch
• Grande autonomia grazie alle batterie molto capaci
• Componentistica e ciclistica al top
• Possibilità di configurare le biciclette secondo le proprie esigenze e gusti

Compra online

Tern

Marchio nato con la produzione di ottime biciclette pieghevoli con gli anni ha affiancato a queste una gamma di biciclette a pedalata assistita pieghevoli e non sempre però contraddistinte dalla compattezza e manovrabilità.
• Motorizzazioni Bosch
• Grande compattezza
• Componentistica e ciclistica al top
• Biciclette pieghevoli e cargo

Compra online

Contattateci tramite i recapiti dell'officina per entrare nel dettaglio dei ciclismi e-bike

Le cargo bike sono il futuro?

La mattina quando vi svegliate cosa pensate come prima cosa? Ci sarà chi pensa al caffè, chi a…

Beyond the sea

Mentre tutti noi eravamo intenti a preparare e pensare le meritate vacanze di agosto (su questo prima o…