Affidabilità
E’ il tuo mezzo di trasporto quotidiano, deve essere affidabile e robusto; puoi piegarla da 8 a 20 volte al giorno, questa è la sua caratteristica più importante.
E’ il tuo mezzo di trasporto quotidiano, deve essere affidabile e robusto; puoi piegarla da 8 a 20 volte al giorno, questa è la sua caratteristica più importante.
Entro i 12 kg è accettabile, sotto meglio, sopra pensateci. Il peso è quasi sempre inversamente proporzionale alla spesa. Il parametro personale è fondamentale nella scelta.
Non è il parametro fondamentale nella scelta, una bici di buona qualità, anche con copertoni molto piccoli è comunque valida. Datevi solo due km per imparare a gestirla e pedalate.
Una pieghevole supercompatta è meglio di una ingombrante, ma se non vi dovete chiudere in una scatola di sardine tutti i giorni non siete obbligati a scegliere la più piccola.
Le pieghevoli sono tutte monotaglia, regolabili, ma monotaglia. Vi consigliamo di provarle per trovare quella che vi fa stare più comodi.
La pieghevole perfetta per tutti gli usi non esiste, ma quella perfetta per il vostro utilizzo specifico forse si. Siamo a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere.
Molti sono i marchi di biciclette pieghevoli sul mercato, di seguito ne vediamo brevemente le caratteristiche dei più noti.
Un solo telaio e un’infinità di possibili personalizzazioni per rendere unica la vostra bicicletta. Brompton viene realizzata in Inghilterra con più di 1000 pezzi progettati e realizzati apposta per questa bicicletta. Tra le pieghevoli è una delle più compatte grazie al sistema di piegatura in tre fasi brevettato. Caratterizzata da una grande affidabilità meccanica e da una elevatissima qualità costruttiva. Disponibile anche a pedalata assistita.
• Telaio in acciaio in taglia unica
• Sistema di chiusura in tre fasi
• Disponibile da 2 a 6 velocità
• 3 tipologie di manubrio differenti
• Infinite personalizzazioni possibili
Il marchio Tern nasce dall'esperienza di Josh Hon, figlio di David Hon, fondatore di Dahon. Tern presenta una gamma di modelli completa, creati sulla base di più telai con un crescente livello di qualità costruttiva e con diversi tipi di equipaggiamento, sia muscolari sia a pedalata assistita. I vari modelli sono pensati sia per il commuting urbano sia per utilizzi meno classici per una bici pieghevole: dal turismo a lungo raggio a veloci gite fuori porta.
• Telaio in alluminio con snodi rinforzati
• Sistema di chiusura rapido con un unico movimento
• Vari modelli disponibili per uso urban e touring
• Ruota da 20”-24” a seconda dei modelli
• Numerosi accessori disponibili
• Disponibile anche a pedalata assistita
Dahon è la storia della bici pieghevole. Attualmente vede una continua innovazione e rinnovamento dei propri modelli, che spaziano dalla leggerissima e compatta K3, la più compatta che possiamo offrirvi, a modelli più tradizionali con ruote da 20”.
• Telaio in alluminio
• Vari modelli disponibili per uso urban e touring
• Ruota da 16”-20” a seconda dei modelli
• Numerosi accessori disponibili
Vello è un giovane marchio austriaco. Le bici pieghevoli Vello sono leggere e funzionali, con un sistema di chiusura brevettato che le rende compatte e allo stesso tempo molto regolabili quando pedalate. La versione in titanio è leggerissima, ma anche le tradizionali in acciaio non sono da meno. Potete anche sceglierla a pedalata assistita con motore Zehus.
• Telaio in acciaio o in titanio
• disponibile con trasmissione a cinghia
• posizione di pedalata estremamente regolabile
• nella versione a pedalata assistita il motore Zehus si autoricarica
Riese & Muller è un marchio che produce biciclette solo a pedalata assistita, unica eccezione l’iconica Birdy, una pieghevole super performante in pedalata e facile da piegare. Facendo coincidere i punti di rotazione della sospensione con i punti di piegatura, la Birdy ottiene lo stesso livello di rigidità del telaio di una bicicletta normale. A questo si aggiunge la forcella ammortizzata e un ammortizzatore posteriore a elastomero. Disponibile in 3 versioni tutte biammortizzate e con freni a disco idraulici.
• Telaio in alluminio biammortizzato
• Ruota da 18”
• Freni a disco idraulici
• Da 8 a 14 velocità a seconda del modello
• Configurabile in posizione sport oppure city
• Configurabile in posizione sport oppure city.
A 10 anni di distanza dalla prima manifestazione Italiana gravel che aveva unito Milano e Cremona lungo le…
S.U.V., Sport Utility Vehicle, ovvero Veicolo di Utilità Sportiva. Dove guarda il futuro è chiaro, noi guardiamo il…