28″ VS 27,5″
Il mondo delle biciclette gravel, o se preferite tuttoterreno sta modificando il modo di pedalare di tante persone. Non più solo bitume o solo sterrato, mescolare, ibridare e cercare di raggiungere posti sperduti.
Ognuno interpreta la bicicletta secondo i suoi gusti e scegliere una ruota piuttosto che un’altra può cambiare il modo di pedalare.
Per questo confronto abbiamo preso due ruote Damil Components:
27,5: diametro più piccolo con copertone più ciccione, in questo caso anche ben tassellato. Più agile, per un uso un po’ più simile alla mtb oppure con copertoni meno aggressivi per un uso più rilassato.
28″: si vede dalle foto, la ruota ha un diametro maggiore, quando si spinge rotola meglio, ma se vi dovete farci dei sentieri accidentati diventa più difficile da gestire.
Un dato tecnico: i copertoni sono 27,5×47 e 700×42, con questa configurazione il perno della ruota si abbassa di circa 6 mm quando usate le 27,5. Il movimento centrale si abbassa e di conseguenza si abbassa tutto il baricentro della bici.
Il confronto potrebbe continuare montando tantissime altre dimensioni e disegni di copertoni, oppure facendo test di velocità etc. etc., ma preferiamo lasciarvi un pizzico di curiosità che può essere colmato solo provando personalmente, niente è meglio della sensazione personale.